Viaggio in Giappone

di Patrick Colgan

In questa pagina raccolgo tutte le risorse di Orizzonti blog dedicate al Giappone, il Paese diventato una parte della mia vita. E trovate un sacco di risorse per organizzare il vostro viaggio e approfondire luoghi, aspetti culturali, oltre a racconti di esperienze e tante informazioni pratiche.

E ribadisco una notizia che, se siete su questa pagina, conoscerte già: dall’11 ottobre il Giappone riapre al turismo.

Come è nato il mio amore per il Giappone

Lo ammetto, da sempre viaggiando mi sono innamorato facilmente dei Paesi. E ho sempre avuto la tendenza a tornare più volte negli stessi posti: Islanda, Norvegia, Turchia, India. È spesso questione di poco, un attimo. Un sapore, un incontro, un’immagine che resta scolpita nella memoria o anche solo uno di quei momenti irripetibili in cui  ti sembra di essere in equilibrio con l’intero universo. Basta anche un richiamo. Quello del deserto, dell’oceano, di una strada che si perde lontano. Oppure basta essere con la persona giusta.

Il monte Fuji, da Hakone
Il monte Fuji, da Hakone (foto di Patrick Colgan, 2019)

Ma nel caso del Giappone, c’è stato qualcosa di più, forse perché mi è capitato tutto assieme. Perché il Giappone si mostra subito in tutta la sua bellezza e complessità, appaga il viaggiatore. Ma allo stesso tempo si nasconde, è elusivo, è un Paese complesso che si svela poco a poco. Ormai ho praticamente smesso di contare le volte che ci sono stato. Ora nel Paese ho degli amici. Ho imparato un po’ la lingua studiandola con passione., non smetto di leggere e approfondire E di sognare nuovi viaggi. Ormai, da oltre dieci anni, è una parte fondamentale della mia vita.

Perché vi dovreste fidare di me?

Ho un’ampia esperienza di viaggio in tutto il mondo e sul Giappone in particolare. Non ci sono post sponsorizzati né contenuti a pagamento o pubblicità.
Sul Giappone ho scritto un breve libro di viaggio, Orizzonte Giappone, ma anche una guida tascabile con due itinerari già pronti e sono uno dei tre autori della guida del Giappone del Touring club italiano.

L’indice di questa pagina

COME PREPARARE UN VIAGGIO IN GIAPPONE

Treno giapponese
Vi aspettavate uno Shinkansen. E invece vi ho messo un tokkyu (credo)

Sull’argomento ho scritto vari post. Ma premetto subito, viaggiare in Giappone non è più semplice né più difficile che in altri Paesi. Gira il luogo comune che sia un Paese astruso, impenetrabile, ostico. Non è così e tutto sommato viaggiare in Giappone, anzi è piuttosto semplice.

Organizzazione del viaggio in Giappone

Alloggiare in Giappone: dove dormire ecc.

Cultura, Onsen (terme) e altri post utili

Ciliegi in fiore in Giappone
Ciliegi in fiore in Giappone (foto di Patrick Colgan, 2013)

Viaggio in Giappone con bambini

Ho viaggiato in Giappone anche con i nipoti di 18 mesi e tre anni e mezzo. Viaggiare in Giappone con i bambini si può fare ed è stata un’esperienza molto bella. Magari un po’ più faticosa del solito, certo. Il Paese è davvero molto accogliente e non abbiamo rinunciato praticamente a nulla. I bambini si sono divertiti molto e credo abbiano imparato molte cose.

Io non ne ho scritto (per ora) ma lo ha fatto la mia compagna di viaggi sul suo blog: Il Giappone con i bambini (da Persorsi)

Cucina, sushi, ristoranti… cosa si mangia in Giappone

Pranzo a Ginza Kyubey
Ginza Kyubey (foto di Patrick Colgan, 2013)

Post più vecchi (sempre validi, ma da leggere dopo)

VIAGGIO IN GIAPPONE: I LUOGHI

Prima Tokyo, Kyoto e Hiroshima, poi altri posti in ordine alfabetico (sul Giappone ho anche scritto una guida per la collana Viaggiautori).

TOKYO E DINTORNI

La Tokyo Tower, vista dalla Mori Tower
La Tokyo Tower, vista dalla Mori Tower (foto di Patrick Colgan, 2012)

I quartieri più particolari di Tokyo

Dintorni di Tokyo e gite in giornata

Ibaraki

KYOTO E KANSAI

Kyoto, il tempio Sanzen-in
Dal post Tre templi da vedere a Kyoto
(foto di Patrick Colgan, 2011)

I dintorni di Kyoto

Nara

  • Visita a Nara – La prima capitale stabile del Giappone, dove non ci sono solo i cervi e il grande Buddha

Himeji

il castello di Himeji

Penisola di Kii e Monte Koya

Monte Koya, Giappone: l'Oku no in
Sul monte Koya (foto di Patrick Colgan, 2014)

HIROSHIMA

Hiroshima, il parco della Pace
Hiroshima, il parco della Pace (foto di Patrick Colgan, 2011)

 

PROVINCIA DI GIFU (TAKAYAMA E SHIRAKAWAGO)

HOKKAIDO

shiretoko
Shiretoko

HYOGO E TOTTORI

Le dune di Tottori
Le dune di Tottori (Foto di Patrick Colgan, 2019)

KANAZAWA E ISHIKAWA

Kanazawa
Kanazawa

KYUSHU

La gola di Takachiho
La gola di Takachiho (foto di Patrick Colgan, 2018)

NAGANO

SHIKOKU, OKAYAMA E MARE INTERNO

Il giardino Ritsurin di Takamatsu
Il giardino Ritsurin di Takamatsu (foto di Patrick Colgan, 2019)

TOHOKU

Matsushima
Matsushima (foto di Patrick Colgan, 2014)

NAGOYA E VALLE DEL KISO

Il castello di Inuyama
Il castello di Inuyama, foto di Patrick Colgan (2015)
  • Il castello di Inuyama – Piccolo e prezioso, il più antico del Giappone. Mezz’ora a nord di Nagoya.
  • Magome e Tsumago – in cammino per otto chilometri sull’antica Nakasendo, la via fra le montagne

OKINAWA

L'Oceano Pacifico a Okinawa
L’Oceano Pacifico a Okinawa

I miei libri

guida touring giappone
La guida verde del Giappone
  • Sono uno dei tre autori della guida verde del Giappone del Touring. Credo (e spero) che la troverete uno strumento davvero utile per organizzare un viaggio in Giappone. L’ho scritta assieme a Francesco Comotti e ci sono testi inediti di Laura Imai Messina.
Orizzonte Giappone
Orizzonte Giappone
(editore goWare)
CopGiapponB
  • La mia guida “Due settimane in Giappone”, scritta assieme a Letizia Gamberini e ad alcuni ospiti speciali – è spiegato tutto sulla pagina dedicata.

Libri sul Giappone

Link utili sul Giappone (su altri siti)

Viaggi organizzati in Giappone

Io vi consiglio di organizzarvi da soli il viaggio. Ma se volete farlo in maniera organizzata facendovi assistere da esperti vi consiglio due soluzioni (anche se ci sono altri tour validi e con taglio diverso):

  • In gruppo. Danilo e Yumiko di Viaggiappone, fondamentale sito di viaggi in Giappone organizzano alcuni piccoli gruppi per viaggi dal taglio originale e molto concentrato sulla cultura. Ne fanno pochissimi quindi vanno prenotati per tempo.
  • Tour (anche in italiano). Marco Ferrari e Travel Arrange Japan
  • Un viaggio su misura. Se volete farvi organizzare un viaggio su misura (non solo di nozze) vi consiglio di rivolgervi a Viaggi di nozze low cost di Paola e Gianni. Con loro collaboro occasionalmente, quindi se volete per esempio che ve lo organizzi io potete comunque scrivere a loro specificandolo.

Sostieni questo blog!

Avete trovato utili le informazioni del blog? Non sapete come ringraziarmi? Dovete sapere che sul blog non c’è pubblicità e non ci sono post o viaggi sponsorizzati né affiliazioni. Tutto è gratis per voi e basato sulla mia esperienza
Per aiutarmi o ringraziarmi potete: