Libri per preparare un viaggio in Giappone

di Patrick Colgan

Cosa leggere prima di un viaggio in Giappone? Quali sono le guide migliori? Quali libri e regalare a chi sogna un viaggio in Giappone? Provo a fornirvi qualche spunto

L’altro giorno in una libreria ho sentito una cliente chiedere cosa avrebbe potuto regalare al nipote che sognava un viaggio in Giappone. Io mi sono trattenuto dall’intervenire con i miei consigli (l’ultima volta che l’ho fatto, da giovane, in un negozio di dischi, il negoziante non gradì) anche perché la libraia ha consigliato bene: del resto molte librerie hanno ormai una sezione dedicata al Giappone, visto il crescente interesse degli ultimi anni. Non è però sempre facile districarsi in mezzo alla grande quantità di libri sul Giappone usciti negli ultimi anni.

Senza affrontare titoli troppo tecnici, in inglese o i testi di storia (il più semplice e scorrevole, al netto di qualche difetto, è comunque quello di Henshall), vi propongo qualche libro utile per iniziare a sognare il viaggio, per preparare il prossimo o da regalare a chi vuole andare in Giappone.

The Passenger Giappone

Un libro che parla del Giappone di oggi (più o meno)

La rivista the Passenger, pubblicata da Iperborea, propone numeri monografici su Paesi e città del mondo, quasi sempre molto ben fattti e interessanti, con articoli o racconti firmati da giornalisti, studiosi, scrittori e fotografie d’autore. Il numero dedicato al Giappone è del 2018. Con la pandemia molto è cambiato, il presidente del consiglio non è più Abe, ma per molti versi resta attuale per farsi un’idea del Paese, dei temi dell’attualità e di ‘che aria tira’.

Ho detto rivista, ma la trovate in libreria ed è a tutti gli effetti un libro, ovviamente.

The Passenger Giappone

Guida verde del Giappone

La più recente (e l’ho scritta anch’io!)

guida touring giappone
Guida verde del Giappone – Touring editore

Va bene: sono fra gli autori, lo scrivo subito. Però è una guida concepita per essere anche letta, oltre che consultata per cercare informazioni. La parte introduttiva su arte, religione e cultura firmata da Francesco Comotti è bellissima e ci sono testi narrativi inediti di Laura Imai Messina. Ed è la guida del Giappone più recente (febbraio 2021) e una delle poche scritte interamente da autori italiani. Ne ho scritto qui in maniera più approfondita: credo davvero che sia la miglior guida del Giappone. sul mercato. La trovate davvero in tutte le librerie. Fatemi sapere cosa ne pensate.

Guida verde Giappone

Nippon: vivere e scoprire il Giappone, di Yazawa Yutaka

Giappone a 360 gradi

nippon vivere e scoprire il giappone
Nippon vivere e scoprire il giappone

Saggio? Guida? Il libro è un po’ indefinibile: scritto da un giapponese è un’utile e precisa introduzione a vari aspetti del Giappone, dalla geografia alla cultura. Nonostante sia solo del 2019 al momento in cui scrivo appare non disponibile ma è sempre possibile trovarlo in libreria con un po’ di fortuna (c’è in inglese). Se lo trovate è anche un bel regalo.

Nippon – vivere e scoprire il Giappone

Botteghe di Tokyo, di Mateusz Urbanowicz

Bellissime illustrazioni

Botteghe di Tokyo
Libri sul Giappone: Botteghe di Tokyo

Forse è un libro per chi il Giappone lo ama e lo conosce già un po’, ma sarà apprezzato anche da chi in Giappone non c’è mai stato. Perché le illustrazioni di queste botteghe sono bellissime, perché fa venir voglia di visitare i quartieri periferici e più popolari della città. Il libro è proprio bello anche come oggetto, come regalo è perfetto.

L’ho consigliato anche nella selezione di libri dedicati a Tokyo.

Botteghe di Tokyo

Autostop con Buddha, di Will Ferguson

Libro di viaggio

Questo libro di viaggio è davvero un classico sul Giappone, è una lettura appassionante e divertente che trasporta nel Sol Levante per diverse ore. Allo stesso tempo racconta un Paese di alcuni decenni fa che da allora è molto cambiato e dal peculiare punto di vista di uno straniero che lo viveva con una miscela di amore e odio (e in quegli anni!).

Ho scritto un post in cui consiglio altri libri di viaggio sul Giappone e un piccolo libro di viaggio l’ho scritto anch’io.

Autostop con Buddha

Wa, di Laura Imai Messina

Wa, di Laura Imai Messina
Wa, di Laura Imai Messina

In realtà potete regalare uno qualsiasi dei libri di Laura Imai Messina, dai romanzi al suo Tokyo tutto l’anno dedicato alla capitale giapponese. Questo però è un libro davvero speciale: 72 parole dalle quali si dipanano racconti, divagazioni acute, colte, precise e meravigliate. Fra i libri sul Giappone per me ha un posto davvero speciale.

Wa – la via giapponese all’armonia

Forse non tutti sanno che in Giappone, di Antonio Moscatello

Forse non tutti sanno che in Giappone

Questo è un libro molto utile e documentato per conoscere un sacco di aspetti della cultura e della storia giapponese, fra cui molte curiosità meno note. Si tratta però anche di un libro in un certo senso impegnativo: è minuzioso, pieno di nomi e date e non c’è nemmeno una foto, quindi va tenuto in considerazione se è un regalo destinato a chi non legge molto. L’autore è un giornalista che da molto tempo si occupa di Giappone per Aska news.

Forse non tutti sanno che in Giappone

Pocket Giappone, di Marco Ferrari

Marchino in Giappone lo conoscete in tanti, così come il suo modo appassionato e professionale di raccontare il Paese. In questo ebook trovate tantissime informazioni quasi esclusivamente pratiche e per questo molto utili. Ci sono contributi anche di alcuni ospiti, fra i quali ci sono anche io!

Lo trovate qui: Pocket Giappone

I love Japan, La Pina

I love Japan
I love Japan

In questo libro La Pina racconta venti posti che ama del Giappone con il suo stile molto semplice, diretto e ironico. A differenza del precedente ‘I love Tokyo’ che consisteva in ‘pillole’ sulla capitale giapponese, qui i contenuti sono più densi, interessanti e decisamente non banali. E mantiene comunque una grande leggerezza. (al limite del colloquiale). In ogni modo s vede che La Pina ama il Giappone, ma anche che è una vera viaggiatrice appassionata.

Lo trovate qui: I love Japan

Nota: I link vi rimandano a un noto sito per gli acquisti, li ho inseriti per comodità e per permettervi di consultare le schede dei libri. Ma il mio consiglio è di acquistarli nella vostra libreria indipendente di fiducia.

Per continuare a leggere

Vi consiglio di leggere anche i miei post dedicati ai libri su Tokyo e ai libri su Kyoto.
E poi ecco altri blog che propongono liste simili ma con qualche titolo differente

Avete altri titoli da consigliare? Lasciate un commento!

Potrebbero interessarti

Lascia un commento

Consenso gdpr (alcuni dati verranno salvati al solo fine di tener traccia dei commenti stessi)