chi sono

di Patrick Colgan

DSC_0229

Questo blog è dedicato a chi ama viaggiare in modo indipendente, a chi cerca di lasciare le strade più battute a chi vuole provare la sensazione di ‘perdersi’ nel mondo.

Chi sono

Mi chiamo Patrick Colgan e sono nato a Bologna nel 1978.

Nella vita faccio il giornalista, ma anche occasionalmente lo scrittore di viaggio. In questo blog, che ho cominciato nel 2006, racconto i miei viaggi, che faccio per passione durante periodi di vacanza, non per lavoro.

Amo viaggiare, spesso da solo e in maniera indipendente. Ma da qualche tempo viaggio molto anche in coppia che è diverso, ma comunque molto bello. Anche mia moglie racconta i suoi viaggi sul blog Persorsi.

Fra i Paesi che amo di più ci sono l’India, l’Islanda e il Giappone, diventato una parte importante della mia vita. Amo imparare le lingue. Il tedesco l’ho dimenticato, l’arabo l’ho abbandonato sul più bello, ma col giapponese mi mantengo in allenamento. Sapere le lingue ti avvicina alle altre persone, alle altre culture, ne sono covinto.

Ho scritto anche alcune guide e libri di viaggio. Fra questi il libro di viaggio Orizzonte Giappone e la guida verde del Touring del Giappone (assieme ad altri due autori).

⭢ Le mie esperienze professionali sono su Linkedin.

Il Giappone

Questo Paese è diventato una parte importante della mia vita per caso. Dopo il primo viaggio sono tornato pochi mesi dopo e poi ancora una volta. E già stavo pianificando il ritorno successivo. Senza che me ne rendessi conto stava diventano in qualche modo parte di me.

Ho studiato, anche la lingua, ho letto tanto e ho viaggiato in gran parte del Paese però non ci ho vissuto e non mi ritengo uno specialista, men che meno uno yamatologo. E capisco quando Giorgio Amitrano (in Iro Iro), pur affermando di non avere questo atteggiamento, spiega che gli specialisti del Giappone spesso si pongono con i non specialisti come un komainu, “le creature in pietra a metà tra i leoni e i cani, che all’ingresso dei santuari scintoisti si pongono minacciose all’ingresso per bloccare gli spiriti maligni”.

Io non mi ritengo (ancora) uno specialista di cultura giapponese e non voglio invadere il campo dei veri esperti, i miei sono racconti di viaggio. E, sì, viaggiando ho fatto molta esperienza.

Per contattarmi

Una delle cose più belle che mi ha dato questo blog è la possibilità di entrare in contatto con persone che condividono le mie stesse passioni: scrivimi se hai domande o vuoi consigli per qualsiasi  destinazione, Giappone in particolare, rispondo a tutti. Oppure scrivimi anche solo per salutarmi, mi fa piacere! Sono anche disposto a consigliarvi sugli itinerari e ad aiutarvi a costruire il vostro viaggio in Giappone o negli altri Paesi che ho visitato (qualche consiglio lo do gratis, si intende;

Se volete che vi organizzi un viaggio su misura dall’inizio alla fine dovremo ovviamente parlarne – collaboro occasionalmente con il sito Viaggi di Nozze Low Cost e compatibilmente con il mio lavoro, organizzo viaggi (anche non di nozze) tramite loro.

Se mi volete contattare la mia email è patrick.colgan – chiocciola – gmail.com

Patrick e Letizia

Seguimi o contattami sui social network!

Sono presente su tutti i principali social network. Questi sono quelli dove sono più attivo. Seguitemi!

fb logo

Questo blog di viaggi

Mi piace scrivere, raccontare le mie emozioni il modo in cui viaggio, a volte da solo, a volte in coppia sempre low cost: risparmiare quando è possibile significa poter viaggiare di più. E poi spero anche di fornire ispirazione e informazioni utili ad altri viaggiatori.

japan_pat1 (1)
in Giappone

Ho viaggiato in Cinque continenti e in quasi quaranta Paesi. I post sono archiviati nella pagina I miei viaggi in ordine cronologico e con una cartina cliccabile. Ho scritto tanto sul Giappone e qui trovate tutti i post.

Il libro di viaggio

orizzonte giappone


Orizzonte Giappone (editore goWare)

Nel 2014 ho scritto un breve libro di viaggio per raccontare un po’ di Giappone, visto da me. Ha venduto oltre ottomila copie  (dato 2020)

Orizzonte Giappone è in due versioni, ebook e cartacea

Sulla pagina ebook del blog ci sono tutte le recensioni e contenuti extra che completano il libro (foto, video, indirizzi utili).

Amo i libri

Amo moltissimo leggere e scrivo spesso dei libri di viaggio e delle guide che ho letto o utilizzato. Se volete inviarmi un libro di viaggio o una guida che credete possa interessarmi per una recensione (chiamiamola così), contattatemi via email a patrick – chiocciola – gmail.com .

Per chi ama i libri, sono anche su Anobii.

I numeri del blog

Il blog prima della pandemia era in costante crescita  e contava circa 40.000 pagina viste mensili. I numeri, con il blocco dei viaggi, si sono inevitabilmente ridotti nel 2020.

Le interviste

Alcuni blog mi hanno intervistato, le elenco per chi vuole conoscermi un po’ di più.

Podcast

La fotografia

Amo la fotografia, soprattutto come modo di documentare esperienze, luoghi, fatti. Scatto con una reflex digitale Nikon D80. Se ti interessano ingrandimenti o stampe delle mie foto puoi contattarmi.

Nota sulle trascrizioni dei nomi giapponesi

Chi ha un po’ di dimestichezza con il Giappone o ha studiato giapponese potrebbe chiedersi perché non trascrivo correttamente i nomi, indicando l’allungamento delle vocali, i trattini eccetera. Il problema è che i motori di ricerca riconoscono Kyoto e Kyōto come due parole differenti. E molti utenti cercando informazioni, purtroppo, non troverebbero i miei post. A malincuore, come moltissimi blog e siti, sono quindi costretto a non usare gli allungamenti.

Volete sostenere il blog?

Avete trovato utili le informazioni del blog? Non sapete come ringraziarmi? Vi do qualche idea su come potete aiutarmi. Considerate che sul blog non ci sono né pubblicità né link sponsorizzati

wp_footer()