Menzioni o recensioni di libri di viaggio e guide ‘alternative’ che ho letto e di cui si parla nel blog, divisi per continente e Paese, quando il numero è sufficiente. C’è anche qualche romanzo di finzione che mi sono sentito di aggiungere a questo elenco. Quando ci sono uno o più post sul libro, il titolo è cliccabile: il link vi rimanda ai post con la recensione. Di alcuni libri (segnalati) ho scritto sul mio blog in inglese.
Note. Sono in ordine per autore. Ho escluso i romanzi, ma oltre a titoli strettamente ‘di viaggio’ ho incluso alcuni libri dal taglio più giornalistico che secondo me erano vicini alla letteratura di viaggio. Se il titolo è in inglese significa che non è stato tradotto. L’elenco è in aggiornamento, ma spesso in ritardo rispetto alle mie letture effettive.
Tutte le mie letture – non solo di viaggio – le trovate anche su Anobii
Post dedicati a scrittori che amo
Giri del mondo (e molti Paesi)
- World Zapping, di Fabio Bertino e Roberta Melchiorre
- Mondoviaterra, di Eddy Cattaneo
- Senza volo, di Federico Pace
- Marco Polo non ci è mai stato, di Rolf Potts
- Atlante delle isole remote, di Judith Schalansky
- I viaggi di Jupiter, di Ted Simon (in moto – 45 Paesi)
Africa
- Rhapsody in black, di Giorgio Bettinelli (Angola, Botswana, Etiopia)
- African diary, di Bill Bryson (Kenya)
- Fiume di sangue, di Tim Butcher (moto, barca– Congo)
- Dark Star Safari, di Paul Theroux (in bus, barca, treno – Egitto, Sudan, Etiopia, Uganda, Sudafrica)
- The last train to zona verde, di Paul Theroux (in bus, taxi, treno – Sudafrica, Namibia, Angola)
- Ebano, di Ryszard Kapuscinski (reportage giornalistico, vari Paesi)
Americhe
- Divino Andino, di Francesco Antonelli (Bolivia, Perù, Argentina, Cile)
- Le balene lo sanno, di Pino Cacucci (Baja California, Messico)
- King George, di Davide Gagliardi (Canada)
- Sulla tomba del maiale gonfiabile, di John Gimlette (Paraguay)
- Theatre of fish, di John Gimlette (Canada, Labrador)
- A Cuba, di Danilo Manera
- The island that dared, di Dervla Murphy (Cuba)
⇒⇒ Un post tutto dedicato ai libri su Cuba
Argentina
- In Patagonia, di Bruce Chatwin (Argentina)
- Ritorno in Patagonia, di Bruce Chatwin, Paul Theroux (Argentina)
- L’ultimo treno della Patagonia, di Paul Theroux (Argentina)
Stati Uniti
- L’america perduta, di Bill Bryson
- Una passeggiata nei boschi, di Bill Bryson
- Tutte le mie preghiere guardano verso ovest, di Paolo Cognetti
- Sogni artici, di Barry Lopez (Canada, Stati Uniti)
- Back to the wild, di Christopher McCandless
- Da sola in Alaska, di Ulrike Raiser (Alaska)
- Wild, di Cheryl Strayed (California)
- Deep South, di Paul Theroux
Asia
- In Vespa, di Giorgio Bettinelli (da Roma al Vietnam in Vespa)
- Ma quale paradiso? Tra i jihadisti delle Maldive, di Francesca Borri (Maldive)
- Angkor, un mondo perso nel tempo, di Claudio Bussolino (Cambogia)
- Viagginversi, di Valeria Gentile (Giappone, Cina, Libano, Palestina, Senegal)
- Premiata macelleria delle indie, di Alessandro Gilioli (Nepal, India, Miyanmar – post del 2008)
- Treni in corsa nelle notti di Kyoto, di Patrick Holland (Giappone, Cina)
- C’era una volta l’oriente, di Pico Iyer (Bail – Indonesia, Tibet, Nepal, Cina, Filippine, Birmania, Hong Kong, India, Thailandia, Giappone)
- Bali: Appunti e colori dall’isola degli dei, di Cabiria Magni (Indonesia)
- Clamore in Asia, di Claudia Moreschi (Thailandia, Laos, Cambogia, Vietnam)
- In Asia, di Tiziano Terzani (lettere e articoli – Cina, Giappone, Hong Kong, Singapore)
- Un altro giro di giostra, di Tiziano Terzani (India, Sri Lanka, Nepal)
- Un indovino mi disse, di Tiziano Terzani (barca, bus, treno – Laos, Thailandia, Birmania, Cina, Singapore, Malaysia, Cina, Mongolia, Russia)
- Bazar Express (The Great Railway bazar), di Paul Theroux (in treno – Serbia, Bulgaria, Turchia, Iran, Afghanistan, Pakistan, India, Thailanda, Malaysia, Laos, Cambogia, Vietnam, Giappone, Russia, Polonia, Germania)
- Un treno fantasma verso la Stella dell’est, di Paul Theroux (in treno – Turchia, Turkmenistan, Uzbekistan, India, Sri Lanka, Miyanmar, Thailandia, Laos, Cambogia, Vietnam, Cina, Giappone, Russia)
- Il cuore perduto dell’Asia, di Colin Thubron (Turkmenistan, Uzbekistan, Kirghizistan, Tajikistan, Kazakistan)
- Ombre sulla via della Seta, di Colin Thubron (Cina, Uzbekistan, Afghanistan, Iran, Turchia)
- Afghanistan picture show, di William T. Vollmann
Cina
- La porta proibita, di Tiziano Terzani
- Il gallo di ferro, di Paul Theroux (in treno Cina, Tibet)
Giappone
- L’impero dei segni, di Roland Barthes
- Japanize me, di Lucia Biagi
- Sata, di Alan Booth (a piedi)
- Due settimane in Giappone (mio con Letizia Gamberini)
- Orizzonte Giappone (mio)
- Old Kyoto, di Diane Durst (guida a vecchi negozi e ristoranti) sul blog in inglese
- Itadakimasu, di Fabio Geda
- Autostop con Buddha, di Will Ferguson (autostop)
- Il cammino del Giappone, di Luigi Gatti
- Treni in corsa nelle notti di Kyoto, di Patrick Holland (Giappone, Cina)
- Quaderni giapponesi, di Igort
- Quaderni giapponesi 2, di Igort
- La bellezza del Giappone segreto, di Alex Kerr
- Another Kyoto, di Alex Kerr
- I love Tokyo, La Pina
- Tokyo tutto l’anno, di Laura Imai Messina
- Il Monaco e la signora, di Pico Iyer
- Deep Kyoto Walks, di Michael Lambe e Ted Taylor sul blog in inglese (e qui su Orizzonti)
- Ore Giapponesi, di Fosco Maraini
- Guida agli Yokai di Tokyo, di Martina Micciché e Stefania Sabia
- Cerchi infiniti, di Cees Nooteboom
- The Inland sea, di Donald Richie (a piedi, bus, barca)
- Food, sake, Tokyo, di Yukari Sakamoto (cibo)
- Zona proibita, di William T. Vollmann
⇒⇒ Ho scritto assieme ad altri due autori la guida verde Touring club del Giappone
Ho scritto anche un post sui libri di viaggio ambientati in Giappone e su libri su Kyoto e su Tokyo
India
- Imperi dell’Indo, di Alice Albinia (Pakistan, India)
- India. Complice il silenzio, di Luca Buonaguidi (poesie)
- Maldindia, di Pierpaolo Di Nardo
- India, fra terra, cielo e Gompas, di Enrico Guala (guida)
- Maximum city, di Suketu Mehta
- Una civiltà ferita: l’India, di V.S. Naipaul
- Cuccette per signora, di Anita Nair
- Indimenticabile India, di Serena Puosi (in auto)
- Elephanta Suite, di Paul Theroux (racconti, ma a tema viaggio)
⇒⇒ Un post tutto dedicato ai libri sull’India
Iran
- Oltre il velo dell’Iran, di Marco Crisafulli
- Shah in shah, di Ryszard Kapuscinski
- Un altro bicchiere di Arak, di Angelo Zinna
Medio Oriente
- Gerusalemme, di Franco Cardini
- Gerusalemme perduta, di Monika Bulaj e Paolo Rumiz
Thailandia
- Bangkok, di Lawrence Osborne
- La mia Thailandia, di Manuela Vitulli
Fra Asia ed Europa
Russia
- In Siberia, di Colin Thubron
Turchia (fra Europa e Asia)
- Costantinopoli, di Edmondo De Amicis
- Il cielo di maiolica blu, di Federica Giuliani
⇒⇒ Un post dedicato ai libri su Istanbul
Europa
- Itinerari d’autore: Parigi, di Charles Berberian e Oliver Bauer (Guida: Francia, Parigi)
- Una città o l’altra, di Bill Bryson (in treno – Norvegia, Francia, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Svezia, Italia, Svizzera, Liechtenstein, Austria, Jugoslavia, Bulgaria, Turchia)
- Notizie da un’isoletta, di Bill Bryson (Regno Unito)
- Piccola, grande isola, di Bill Bryson (Regno Unito)
- Tutta la solitudine che meritate, di Claudio Giunta e Giovanna Silva (Islanda)
- Atlante leggendario delle strade d’Islanda, di Jón R. Hjálmarsson (Islanda)
- Nelle isole estreme, di Amy Liptrot (Orcadi, Scozia)
- La scoperta dell’Irlanda di bar in bar, di Pete McCarthy (Irlanda)
- E’ Oriente, di Paolo Rumiz (Europa dell’est)
- Il libro del mare, di Morten Stroeksnes (Norvegia)
- The Pillars of Hercules, di Paul Theroux (barca, treno – Gibilterra, Spagna, Francia, Italia, Croazia, Albania, Turchia, Grecia, Marocco)
⇒⇒ Un post dedicato a libri e documentari sui Balcani occidentali
Italia
- La leggenda dei monti naviganti, di Paolo Rumiz
Oceania
- A land of two halves, di Joe Bennet (autostop – Nuova Zelanda)
- Un Paese bruciato dal sole, di Bill Bryson (Australia)
- Meta Nuova Zelanda, di Elvis Lucchese (Nuova Zelanda)
- Viaggio in Urewera, di Katherine Mansfield (nel 1907 – Nuova Zelanda)
- The happy isles of Oceania, di Paul Theroux (aereo, kayak – Australia, Nuova Zelanda, Isole del Pacifico)
⇒⇒ Un post dedicato ai libri di viaggio sulla Nuova Zelanda
Libri sul viaggio e su temi collegati
- L’arte di viaggiare, di Alain de Botton
- Andare a quel paese, di Duccio Canestrini
- Camminare, di Tomas Espedal
- Geografia, di Franco Farinelli
- Endurance, di Alfred Lansing
- Il viaggiatore notturno, di Maurizio Maggiani
- Breviario Mediterraneo, di Predrag Matvejevic
- The Volunteer Traveler’s Handbook, di Shannon O’Donnel
- Filosofia del viaggio, di Michel Onfray
- Camminando, di Davide Sapienza
- I diari di Rubha Hunish, di Davide Sapienza
- Scrivere la natura, di Franco Michieli, Davide Sapienza
- Working holiday in Nuova Zelanda, di Angelo Zinna
- Working holiday in Australia, di Angelo Zinna
⇒⇒ Un post dedicato a libri per riflettere su come e perché viaggiamo
ci sono libri che dovrei assolutamente leggere? Scrivete i vostri suggerimenti nei commenti!