libri di viaggio

di Patrick Colgan

Menzioni o recensioni di libri di viaggio e guide ‘alternative’ che ho letto e di cui si parla nel blog, divisi per continente e Paese, quando il numero è sufficiente. C’è anche qualche romanzo di finzione che mi sono sentito di aggiungere a questo elenco. Quando ci sono uno o più post sul libro, il titolo è cliccabile: il link vi rimanda ai post con la recensione. Di alcuni libri (segnalati) ho scritto sul mio blog in inglese.

Note. Sono in ordine per autore. Ho escluso i romanzi, ma oltre a titoli strettamente ‘di viaggio’ ho incluso alcuni libri dal taglio più giornalistico che secondo me erano vicini alla letteratura di viaggio. Se il titolo è in inglese significa che non è stato tradotto. L’elenco è in aggiornamento, ma spesso in ritardo rispetto alle mie letture effettive.

Tutte le mie letture – non solo di viaggio – le trovate anche su Anobii

librimaggio

Post dedicati a scrittori che amo

Giri del mondo (e molti Paesi)

Africa

  • Rhapsody in black, di Giorgio Bettinelli (Angola, Botswana, Etiopia)
  • African diary, di Bill Bryson (Kenya)
  • Fiume di sangue, di Tim Butcher (moto, barca– Congo)
  • Dark Star Safari, di Paul Theroux (in bus, barca, treno – Egitto, Sudan, Etiopia, Uganda, Sudafrica)
  • The last train to zona verde, di Paul Theroux (in bus, taxi, treno – Sudafrica, Namibia, Angola)
  • Ebano, di Ryszard Kapuscinski (reportage giornalistico, vari Paesi)

Americhe

  • Divino Andino, di Francesco Antonelli (Bolivia, Perù, Argentina, Cile)
  • Le balene lo sanno, di Pino Cacucci (Baja California, Messico)
  • King George, di Davide Gagliardi (Canada)
  • Sulla tomba del maiale gonfiabile, di John Gimlette (Paraguay)
  • Theatre of fish, di John Gimlette (Canada, Labrador)
  • A Cuba, di Danilo Manera
  • The island that dared, di Dervla Murphy (Cuba)

⇒⇒ Un post tutto dedicato ai libri su Cuba

Argentina

Stati Uniti

Asia

  • In Vespa, di Giorgio Bettinelli (da Roma al Vietnam in Vespa)
  • Ma quale paradiso? Tra i jihadisti delle Maldive, di Francesca Borri (Maldive)
  • Angkor, un mondo perso nel tempo, di Claudio Bussolino (Cambogia)
  • Viagginversi, di Valeria Gentile (Giappone, Cina, Libano, Palestina, Senegal)
  • Premiata macelleria delle indie, di Alessandro Gilioli (Nepal, India, Miyanmar – post del 2008)
  • Treni in corsa nelle notti di Kyoto, di Patrick Holland (Giappone, Cina)
  • C’era una volta l’oriente, di Pico Iyer (Bail – Indonesia, Tibet, Nepal, Cina, Filippine, Birmania, Hong Kong, India, Thailandia, Giappone)
  • Bali: Appunti e colori dall’isola degli dei, di Cabiria Magni (Indonesia)
  • Clamore in Asia, di Claudia Moreschi (Thailandia, Laos, Cambogia, Vietnam)
  • In Asia, di Tiziano Terzani (lettere e articoli – Cina, Giappone, Hong Kong, Singapore)
  • Un altro giro di giostra, di Tiziano Terzani (India, Sri Lanka, Nepal)
  • Un indovino mi disse, di Tiziano Terzani (barca, bus, treno – Laos, Thailandia, Birmania, Cina, Singapore, Malaysia, Cina, Mongolia, Russia)
  • Bazar Express (The Great Railway bazar), di Paul Theroux (in treno – Serbia, Bulgaria, Turchia, Iran, Afghanistan, Pakistan, India, Thailanda, Malaysia, Laos, Cambogia, Vietnam, Giappone, Russia, Polonia, Germania)
  • Un treno fantasma verso la Stella dell’est, di Paul Theroux (in treno – Turchia, Turkmenistan, Uzbekistan, India, Sri Lanka, Miyanmar, Thailandia, Laos, Cambogia, Vietnam, Cina, Giappone, Russia)
  • Il cuore perduto dell’Asia, di Colin Thubron (Turkmenistan, Uzbekistan, Kirghizistan, Tajikistan, Kazakistan)
  • Ombre sulla via della Seta, di Colin Thubron (Cina, Uzbekistan, Afghanistan, Iran, Turchia)
  • Afghanistan picture show, di William T. Vollmann

Cina

  • La porta proibita, di Tiziano Terzani
  • Il gallo di ferro, di Paul Theroux (in treno Cina, Tibet)

Giappone

⇒⇒ Ho scritto assieme ad altri due autori la guida verde Touring club del Giappone

Ho scritto anche un post sui libri di viaggio ambientati in Giappone e su libri su Kyoto e su Tokyo

India

⇒⇒ Un post tutto dedicato ai libri sull’India

Iran

  • Oltre il velo dell’Iran, di Marco Crisafulli
  • Shah in shah, di Ryszard Kapuscinski
  • Un altro bicchiere di Arak, di Angelo Zinna

Medio Oriente

  • Gerusalemme, di Franco Cardini
  • Gerusalemme perduta, di Monika Bulaj e Paolo Rumiz

Thailandia

Fra Asia ed Europa

Russia

Turchia (fra Europa e Asia)

⇒⇒ Un post dedicato ai libri su Istanbul

Europa

  • Itinerari d’autore: Parigi, di Charles Berberian e Oliver Bauer (Guida: Francia, Parigi)
  • Una città o l’altra, di Bill Bryson (in treno – Norvegia, Francia, Belgio, Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Svezia, Italia, Svizzera, Liechtenstein, Austria, Jugoslavia, Bulgaria, Turchia)
  • Notizie da un’isoletta, di Bill Bryson (Regno Unito)
  • Piccola, grande isola, di Bill Bryson (Regno Unito)
  • Tutta la solitudine che meritate, di Claudio Giunta e Giovanna Silva (Islanda)
  • Atlante leggendario delle strade d’Islanda, di Jón R. Hjálmarsson (Islanda)
  • Nelle isole estreme, di Amy Liptrot (Orcadi, Scozia)
  • La scoperta dell’Irlanda di bar in bar, di Pete McCarthy (Irlanda)
  • E’ Oriente, di Paolo Rumiz (Europa dell’est)
  • Il libro del mare, di Morten Stroeksnes (Norvegia)
  • The Pillars of Hercules, di Paul Theroux (barca, treno – Gibilterra, Spagna, Francia, Italia, Croazia, Albania, Turchia, Grecia, Marocco)

⇒⇒ Un post dedicato a libri e documentari sui Balcani occidentali

Italia

Oceania

⇒⇒ Un post dedicato ai libri di viaggio sulla Nuova Zelanda

Libri sul viaggio e su temi collegati

⇒⇒ Un post dedicato a libri per riflettere su come e perché viaggiamo

ci sono libri che dovrei assolutamente leggere? Scrivete i vostri suggerimenti nei commenti!