Orizzonti blog
  • Home
  • chi sono
  • i miei libri
  • i miei viaggi
  • Viaggio in Giappone
  • libri di viaggio

Quando andare in Giappone? Le stagioni

Febbraio 16, 2018 9 Commenti

Come e perché viaggiamo? Riflessioni e libri per approfondire

Agosto 24, 2021 5 Commenti

Naoshima, l’isola dell’arte

Ottobre 1, 2020 0 Commenti

Viaggio nel Mare interno

Febbraio 27, 2022 0 Commenti

A Nagoro, nel paese degli spaventapasseri

Agosto 9, 2020 0 Commenti
  • Giappone

  • I miei viaggi

  • I MIEI LIBRI

  • Trekking

    Uncategorized

    Link (1)

    di Patrick Colgan Gennaio 9, 2007

    L’ispirazione latita. Per il momento segnalo alcuni link che ho inserito su del.icio.us in questi giorni (a proposito, mi sembra che siamo davvero in pochi a usarlo in Italia, o sbaglio?).

    Come si leggono i libri (da Vibrisse) – Un’attività personalissima, differente per ciascuno di noi e allo stesso mai uguale. Se ne è discusso su Vibrisse, alla ricerca della ‘lettura perfetta’.

    La comunicazione estrema (!) di Twitter (Apogeonline) – Posto che secondo me Twitter così com’è (già c’è chi lo sta facendo diventare una forma di blogging) non comunica nulla, che è estremo solo nella sua autoreferenzialità, che è una comunicazione completamente incentrata sul canale, che ha il contenuto informativo di una discussione sul bel tempo, segnalo un post in cui Federico Fasce riepiloga il dibattito sull’ultimo hype della rete. Allo stato delle cose Twitter mi sembra un’immane perdita di tempo. Ma andava provata. Qui tutto il dibattito nella blogosfera.

    Tony vs Paul (da Zuck) – Su youtube si trovano gemme, cose meravigliose e per fortuna ci sono i blog a scavare e portarne alcune alla luce. Posso solo immaginare quanto tempo e fatica sono serviti per creare questo esilarante, onirico cortometraggio in stop motion.

    Allmusic: best of 2006 – Link che si aggiunge a quelli del post precedente. Il meglio del 2006 secondo Allmusic (che indugia un po’ troppo sul mainstream). Un sacco di materiale.

    L’anno del Cinghiale (da Videogiocando) – Piccola retrospettiva, molto sintetica, sull’anno videoludico.

    Sei pezzi da mille – Come molti preferisco l’Ellroy noir della quadrilogia di Los Angeles o quello psicanalitico e ossessivo di ‘I miei luoghi oscuri’. Chi ha letto quest’ultimo libro sa che Ellroy ha sofferto molto, che gli manca qualche rotella e che qualche volta si ha il sospetto che in certi suoi atteggiamenti da duro si nasconda una sottile autoironia. Insomma ci prende un po’ in giro e si diverte. Tutto questo per dirvi di guardare questa video intervista. Invito giallisti e noiristi italiani a promuovere i loro libri nello stesso modo.

    Tutti i miei link su del.icio.us

    Wikipedia: del.icio.us (in inglese. curiosamente la voce in italiano è fra le pochissime che mancano)

    Gennaio 9, 2007 0 Commenti
    FacebookTwitterPinterestEmail
  • Uncategorized

    I libri, un incubo

    di Patrick Colgan Gennaio 3, 2007
    Gennaio 3, 2007

    No, non parlo dello stato di ossessione in cui si cade quando si leggono quei rari libri in grado di monopolizzare la propria vita quotidiana e far passare tutto…

    Leggi di più
    FacebookTwitterPinterestEmail
  • Uncategorized

    Bologna nera

    di Patrick Colgan Gennaio 3, 2007
    Gennaio 3, 2007

    Stasera torna Crimini, che per il momento non mi ha affatto deluso. E’ la volta del racconto di De Cataldo, girato dai Manetti Bros, con Giampaolo Morelli (nella foto).…

    Leggi di più
    FacebookTwitterPinterestEmail
  • Uncategorized

    ci vediamo nel 2007

    di Patrick Colgan Dicembre 28, 2006
    Dicembre 28, 2006

    Me ne vado qualche giorno in montagna. Non a sciare ma a stare con gli amici e a ‘staccare’ un po’… ci vediamo nel 2007!

    Leggi di più
    FacebookTwitterPinterestEmail
  • Uncategorized

    Tre noir degli anni ’40

    di Patrick Colgan Dicembre 26, 2006
    Dicembre 26, 2006

    Mi piacciono le classifiche, ma non amo stilarle, più che altro non ci riesco. Un po’ come il protagonista di Alta fedeltà quando gli viene posta la domanda che…

    Leggi di più
    FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • …
  • 73

GUIDA VERDE GIAPPONE

guida verde giappone

La guida verde del Giappone, scritta da me, Francesco Comotti e Laura Imai Messina (i percorsi d'autore)
Guida Verde

IL MIO LIBRO

orizzonte giappone

Il mio libro di viaggio Orizzonte Giappone
Orizzonte Giappone

Privacy policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e condizioni

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Email

@2017 - PenciDesign. All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Torna in alto
Orizzonti blog
  • Home
  • chi sono
  • i miei libri
  • i miei viaggi
  • Viaggio in Giappone
  • libri di viaggio