Rocky è tornato

di

Sì è tornato. Gonfio, palestrato, vecchio, triste e autoironico. L’ultimo capitolo della saga pugilistica l’ho visto l’altra sera in anteprima (al Nosadella): Rocky è stato un mito dei miei 10 anni e una mezza lacrima quasi mi scappava. Pubblico in delirio, applausi e cori quando parte il ‘Rocky theme’, fanno sparire la paura per la nuova opera di Stallone. L’atmosfera giusta.

Il film naturalmente è l’ennesima messa in scena dello stesso film e poco importa. Cambia il tono, cambiano i personaggi (alcuni) ma c’è tutto, la storia è la stessa una cosa quasi… proppiana. La sfida impossibile questa volta è con il giovane Mason Dixon, imbattuto campione dei massimi che sembra un giovane Apollo Creed.

Ma tutto il resto è come tutti ce lo aspettiamo – e va bene così in fondo, no? – stesso montaggio-sequenza dell’allenamento (che ricorda quello del quarto episodio, Rocky che prende a pugni quarti di bue e solleva catene e il giovane campione che si allena in palestre di lusso), stessi problemi di sempre, stessi insulti da parte del campione in carica, stesso match finale. Stallone (anche alla regia) è in forma fisica invidiabile per la sua età (ma i 60 anni si vedono, eccome) e salva tutto con un po’ di riflessioni amare e  di autoironia. Perché Balboa fa citazioni letterarie, compone poesie al volo, minaccia ‘ti spiezzo in due’, ha problemi di cervicale e questa volta sale la ‘mitica’ scalinata di Philadelphia con un bastardino spelacchiato. E allora va bene anche l’ultimo Rocky.

Potrebbero interessarti

0 Commenti

alex Giugno 14, 2007 - 1:47 pm

e’ vero senza amendola e’ un’altra cosa

Reply
lunanuova Gennaio 12, 2007 - 3:04 pm

…manca solo il mitico Ferruccio! cavoli…

Reply
mybeautifulife Gennaio 11, 2007 - 7:02 pm

vorrei vederlo anche io, sono curioso !!!

Reply

Lascia un commento

Consenso gdpr (alcuni dati verranno salvati al solo fine di tener traccia dei commenti stessi)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.