Quale guida del Giappone scegliere? La guida verde, ovviamente! L’ho scritta io, assieme a Francesco Comotti e a Laura Imai Messina che ha firmato i percorsi d’autore. Ecco la nuova guida Touring (la prima!) dedicata al Giappone
giappone
-
Quali sono i quartieri migliori e più comodi? Qual è il tipo di sistemazione preferibile? I miei consigli su dove dormire a Tokyo
-
Uno spettacolo della natura sul Mar del Giappone, dove sono arrivato per caso
-
Un tempo erano migliaia: soltanto dodici castelli giapponesi sono giunti ‘intatti’ fino a noi dal periodo Edo. Bellissime, fragili testimonianze del passato.
-
Una vecchia stazione di posta nella provincia di Okayama: visita a Yakage
-
La città forse non è bella, ma non mancano i motivi per visitare Takamatsu: dal giardino Ritsurin alle isole, per arrivare al castello di Tamamo. Che non c’è.
-
Su di un’isoletta del mare interno, davanti a Takamatsu. Fra mura di pietra, oni (demoni), spiagge, opere d’arte e una vista spettacolare. Visita a Megijima.
-
Visita al giardino Ritsurin di Takamatsu, uno dei più belli di tutto il Giappone. Da non perdere durante un viaggio nello Shikoku.
-
Visitare Naoshima, un’isola trasformata in una grande opera d’arte contemporanea
-
Nel cuore della valle di Iya, Shikoku, un posto strano e commovente, che parla di un problema con il quale il Giappone sta facendo i conti