I suoi tesori fanno solo intuire cosa sia stata un tempo: visitare Hiraizumi e i suoi siti patrimonio Unesco nel nord del Giappone è emozionante per quello che fanno immaginare
Categoria
giappone
Perché in un viaggio in Giappone dovreste dormire spesso in un ryokan, una pensione tradizionale
Viaggio nel Tohoku (e nel Chubu) in auto. Il mio itinerario fra samurai, templi, cascate e montagne sacre nel nord del Giappone
L’importanza di perdersi, di rallentare: una passeggiata lungo il Sentiero della filosofia (o Sentiero del Filosofo), alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli di Kyoto.
In visita all’isola nave da guerra. Hashima, o Gunkanjima, scrigno di memorie felici e di altre molto dolorose che sembra un pezzo di città (e di storia), alla deriva…
No, non c’è il monte Fuji. Ma vi consiglio qualche altra passeggiata fra le montagne del Sol Levante: cinque trekking in Giappone per tutti i livelli di esperienza e…
Come cambiano l’antica capitale e il Giappone negli anni dell’aumento vertiginoso dei visitatori. Riflessioni che valgono anche per il resto del Giappone. E, in fondo, tre conclusioni. Cliccando sui…
Alla fine del pellegrinaggio del Kumano Kodo, l’iconica simbiosi di una cascata e una pagoda. Nachisan, un posto bellissimo, che ovviamente si può visitare anche se state viaggiando in…
Alla fine del sentiero del Nakahechi si arriva qui, in una cittadina di mare un po’ decadente, famosa per gli onsen e per il tonno. E alla fine si…
Un bellissimo trekking in Giappone: quattro giorni lungo itinerari di pellegrinaggio millenari