Sette fra libri di viaggio, guide e saggi dedicati all’antica capitale: undici libri su Kyoto
giappone
-
Qui, a ovest di Kyoto, non c’è solo la famosa foresta di bambù (che poi non è così grande): Arashiyama è un concentrato di meraviglie e provo a raccontarvela
-
Alcune informazioni pratiche per orientarsi nella metro di Tokyo (e non è così difficile, poi)
-
Continuo la serie di post su come preparare un viaggio in Giappone e mi occupo del pernottamento, che offre un sacco di possibilità: eccole spiegate nel dettaglio
-
Visitare il castello di Himeji, il più famoso e spettacolare del Giappone
-
Un quartiere diverso da tutti gli altri nella capitale giapponese, permeato di tradizione e influenze europee: un giro a Kagurazaka
-
Ritorno in Giappone per una festa antica ed emozionante, il Takayama matsuri di ottobre, o Hachiman matsuri
-
Camminare a Kyoto è sempre bellissimo. Con questo sentiero si arriva fino ad Arashiyama
-
Il (quasi) fondamentale pass ferroviario per visitare il Giappone. Come si usa il Japan Rail Pass, cosa comprende, informazioni pratiche, costi, suggerimenti. E quando non utilizzarlo.
-
Qualche dritta su come trovare un alloggio a Kyoto o a Tokyo, in particolare in alta stagione: dagli alberghi, ai ryokan ai templi.