Shikoku, Giappone. Viaggio nella Valle di Iya, rifugio per guerrieri, scrittori, artisti. Luogo remoto, affascinante e, semplicemente, bellissimo.
Viaggi
-
C’è chi pensa che certi posti in Giappone non esistano. E invece no, sono semplicemente nello Shikoku, una regione emozionante e bellissima. Vi racconto il mio itineario nello Shikoku…
-
Un angolo del Kyushu dove il vulcano Aso ha creato un’opera spettacolare: viaggio alla gola di Takachiho
-
Visitare la gola di Dakigaeri e il quartiere dei samurai di Kakunodate, nel Tohoku, il nord est del Giappone
-
Peloponneso, il mare cristallino e le spiagge di Elafonissos, un’isola che a volte sembra troppo piccola per la sua bellezza e il suo richiamo
-
Cina, visitare Tong Li e la sua città vecchia, canali e ponticelli che per una volta giustificano davvero la definizione di ‘piccola Venezia’.
-
Viaggio dalla metropoli simbolo della nuova Cina ai paesi della foce dello Yangtze e alle piantagioni di tè di Longjing. Tutto senza visto. Vi spiego come fare il visto…
-
Lo spettacolare castello di Matsumoto, o ‘Corvo’, che ha attraversato indenne i secoli.
-
Cose che ho amato, cose che non ho capito, cose che mi hanno lasciato la voglia di tornare. E qualche spunto per visitare Beirut.
-
Un giorno in una casa campagna vicino a Kyoto, fra sentieri, templi e… le verdure dell’orto. Vi racconto com’è alloggiare a Kameoka, nel mezzo del Giappone rurale che ho…