Un po’ di proposte di guide alternative e romanzi, saggi, semplicemente libri su Tokyo che possono funzionare come particolari guide della città. Da leggere prima di partire (quando si potrà), ma soprattutto utili per viaggiare con l’immaginazione e sognare un po’ ora che in Giappone non si può andare.
Patrick Colgan
Patrick Colgan
Sono giornalista, blogger e scrittore di viaggi. Ho viaggiato in tutto il mondo e in cinque continenti, ma negli anni il Giappone ha cominciato a occupare sempre più spazio nei miei interessi e nella mia vita. È diventato un ulteriore viaggio che per ora non è ancora finito. Ho scritto un breve libro di viaggio, guide, articoli su riviste. Ma soprattutto racconto i miei viaggi e cerco di ispirare altri viaggiatori sul mio blog, Orizzonti, nato nel 2005.
-
Considerazioni, spunti e suggerimenti per riflettere prima di ricominciare a viaggiare a lunga distanza (si spera) nel prossimo futuro. Perché certi temi non possiamo nasconderceli e dovremmo viaggiare in…
-
La piccola località, affacciata sul mar del Giappone, ha una storia millenaria ed è celebre per le sorgenti, i granchi e la carne wagyu
-
Giappone, in viaggio sulla linea ferroviaria panoramica nella valle dello Shimanto, il fiume più lungo e selvaggio dello Shikoku
-
Quali templi visitare a Kyoto, una città che ha migliaia di luoghi sacri? Qualche proposta di luoghi meno conosciuti
-
L’ho scritta io, assieme a Francesco Comotti e a Laura Imai Messina che ha firmato i percorsi d’autore. Ecco la nuova guida verde (la prima!) dedicata al Giappone
-
Quali sono i quartieri migliori e più comodi? Qual è il tipo di sistemazione preferibile? I miei consigli su dove dormire a Tokyo
-
Uno spettacolo della natura sul Mar del Giappone, dove sono arrivato per caso
-
Una guida d’Italia originale, scritta da 193 blogger per beneficenza (e sì, ci sono anch’io) e pubblicata da Polaris. E in fondo al post c’è pure uno sconto.
-
Un tempo erano migliaia: soltanto dodici castelli giapponesi sono giunti ‘intatti’ fino a noi dal periodo Edo. Bellissime, fragili testimonianze del passato.