Ci si lascia alle spalle le folle di Osaka e si incontrano alberi altissimi, tombe secolari e si dorme sul tatami di un tempio. Anche per questi motivi il monte Koya (o Koyasan) è un posto unico. E meraviglioso
giappone
-
Anche qui è Giappone (ma non sembra). Viaggio alle isole Yaeyama, uno sperduto angolo di Okinawa accanto a Taiwan (prima parte).
-
In Giappone: dalle zone colpite dallo tsunami al panorama senza tempo della baia di Matsushima, un luogo che incanta per la sua bellezza
-
La città irriconoscibile, un momento di bellezza fuggente, effimera (attenzione, questo post contiene molte foto)
-
Ciliegi in fiore a Kyoto: tutto quello che c’è da sapere sull’hanami (e qualche foto), anche per chi si è mosso all’ultimo momento
-
Pochi giorni nella capitale giapponese e una breve caccia alla scodella di noodles in brodo migliore: mangiare ramen a Tokyo con l’aiuto di un esperto.
-
Visita a Kanazawa. Un viaggio per immagini fra samurai, geisha, arte contemporanea, splendidi giardini e ottimo cibo. Una città che va vista in un viaggio in Giappone
-
Fuori dalle mete più battute, lontano dalle folle.
-
Alcune ferrovie indimenticabili sulle quali ho viaggiato: i viaggi in treno più belli
-
Guida all’itinerario di un primo viaggio in Giappone: quanto costa, dove andare, quali sono (per me) i punti fermi, e qualche consiglio generale L’itinerario è il cuore di un…