Templi, boschi, onsen, cucina buddista: ecco perché nell’antica capitale bisognerebbe restare qualche giorno per esplorarne i dintorni. Il sentiero da Kurama a Kibune
giappone
-
Pranzare o cenare low cost (o spendendo un po’ di più) in una città che amo
-
Ho scritto un libro sul Giappone. Ci sono un po’ di cose che trovate su questo blog, e molte altre.
-
Se andate in Giappone, cercate di essere nell’antica capitale il 21 del mese. Piccola guida al mercato delle pulci Kobo san di Kyoto (e perché amo il Giappone d’inverno)
-
Una città che è rinata, ma non ha dimenticato la tragedia
-
Viaggio a Shirakawa-go in inverno. Perché dormire nelle gassho zukuri, patrimonio dell’umanità Unesco. Sembrano uscite da una fiaba ma raccontano di una dura vita fra le montagne.
-
Alla scoperta di un quartiere che sulle guide spesso nemmeno c’è, ma anche di due giramondo che dopo anni in viaggio hanno scoperto che potevano realizzare il loro sogno…
-
Ci si lascia alle spalle le folle di Osaka e si incontrano alberi altissimi, tombe secolari e si dorme sul tatami di un tempio. Anche per questi motivi il…
-
Anche qui è Giappone (ma non sembra). Viaggio alle isole Yaeyama, uno sperduto angolo di Okinawa accanto a Taiwan (prima parte).
-
In Giappone: dalle zone colpite dallo tsunami al panorama senza tempo della baia di Matsushima, un luogo che incanta per la sua bellezza