E’ il più antico castello del Giappone, non il più grande. Un piccolo viaggio nel tempo, vicino a Nagoya. In uno scenario da film ‘chanbara’.
giappone
-
Come comportarsi nelle terme giapponesi. Una piccola guida agli onsen e la risposta a tutte le domande (o quasi). Più alcuni dei miei posti preferiti. E l’eterno tema di …
-
Tokyo – e il Giappone – raccontati nell’ebook di Lucia Biagi.
-
Sugamo, il parco Rikugien e poi un viaggio lungo i binari della vecchia linea Toden – Arakawa (che non è proprio l’ultimo tram della capitale, ma quasi)
-
Visita a uno dei luoghi più celebri e fotografati di Kyoto. Il Fushimi Inari Taisha non è solo un sentiero fra mille portali rossi, ma un luogo sacro, antico …
-
Templi, boschi, onsen, cucina buddista: ecco perché nell’antica capitale bisognerebbe restare qualche giorno per esplorarne i dintorni. Il sentiero da Kurama a Kibune
-
Pranzare o cenare low cost (o spendendo un po’ di più) in una città che amo
-
Ho scritto un libro sul Giappone. Ci sono un po’ di cose che trovate su questo blog, e molte altre.
-
Se andate in Giappone, cercate di essere nell’antica capitale il 21 del mese. Piccola guida al mercato delle pulci Kobo san di Kyoto (e perché amo il Giappone d’inverno)
-
Una città che è rinata, ma non ha dimenticato la tragedia