Qualcuno ci ama…

di

Fabio Grosso“Rigore! Rigore! Rigore! Grosso l’ha procurato! Il grande terzino sinistro italiano! L’erede delle gloriose tradizioni dell’Italia! Facchetti, Cabrini e Maldini, il loro spirito è infuso in lui in questo momento! Grosso rappresenta la lunga storia e le tradizioni del calcio italiano, non si sta battendo da solo in questo momento! Non è solo!”

E’ una telecronaca, e realmente andata in onda. E la partita è la stessa che abbiamo visto in tanti (share 75% se non erro). Ma non è una telecronaca italiana (teleGrosso forse?), viene da molto lontano. 

L’Ansa e altre agenzie avevano battuto la notizia del telecronista cinese di cctv (sì la stessa del caso coolstreaming) Huang Jianxiang, che rischiava il posto perché tifoso dell’Italia, ma solo dopo un post di Penne Digitali (dal quale ho preso, per comodità, la traduzione di una Reuters) sono andato a trovare il testo completo.

Fantastico. Non c’è solo Der Spiegel, c’è anche chi ci ama ancora nel mondo. Nonostante tutto (e forse perché magari là sono un po’ meno attenti alle notizie che arrivano dal nostro paese). Grazie cinesi, proprio voi ingiustamente additati come responsabili delle nostra difficoltà economiche e di tante altre cattiverie. E grazie a te Huang, perché grazie a te ora vedo anche quell’orrenda partita sotto una luce diversa

E sicuramente ringrazia anche Grosso.

I telecronisti Rai dovrebbero prender spunto per le loro telecronache, alle volte un po’ ingessate…

Inoltre devo dire che, oltre alla passione pro-italia, si nota un furore antiaustraliano che porterebbe a interessanti considerazioni geopolitiche, furore ostentato soprattutto dopo il gol di Totti:

“Goooool! La partita è finita! Gli australiani battuti! Non sono caduti di nuovo davanti a Hiddink! Buon compleanno a Maldini! Forza Italia! Hiddink ha perso tutto il suo coraggio di fronte alla storia e alle tradizioni italiane, ha finalmente raccolto i frutti di quel che aveva seminato! Dovranno tornare a casa. Non dovranno far tanta strada sino all’Australia, visto che la maggior parte di loro vive in Europa. Addio!!”

Constato che la separazione di cronaca e commento, uno dei miei chiodi fissi, qui viene un po’ meno ma Huang, ti perdono…

(foto da Peru.com)

Potrebbero interessarti

0 Commenti

Peter Luglio 11, 2006 - 4:56 pm

secondo me in gran parte della Cina rurale hanno ancora grossi problemi col frumento infestato dalla segale cornuta. tu dirai: mangiano riso. sì, ma ci sono anche campi di frumento. bastano 2 uomini, con la stessa fattanza, per scrivere in un libro che un Salvatore cammina sull’acqua…

Reply

Lascia un commento

Consenso gdpr (alcuni dati verranno salvati al solo fine di tener traccia dei commenti stessi)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.