Ma quanto sono belle le nuove pagine di Blogbabel, dedicate ai “libri di cui si parla nei blog“.
Uncategorized
-
Ultimamente si parla molto di cambiamento climatico e dipendenza dal petrolio, molto meno di energia e dell’esaurimento delle fonti non rinnovabili (che, lo dice la parola stessa, finiranno), che…
-
Il 4 maggio scorso a Bangkok è stato presentato il rapporto dell Ipcc (Intergovernamental Panel on Climate Change) su inquinamento e cambiamento climatico. Fra gli obiettivi indicati nel rapporto, approvato…
-
La notizia è di qualche giorno fa. Come segnala l’Angolo Nero, ‘Arrivederci amore, ciao’ di Massimo Carlotto non ha vinto l’Edgar come migliore ‘paperback original’. Un peccato, anche se non…
-
Mancanza di fondi, nepotismo, la condizione della ricerca, il proliferare di corsi e master, sono uno scherzo rispetto alla minaccia portata da Scienze della Comunicazione (!)all’Università italiana. E’ più o meno questo il concetto…
-
Esce questo week end uno dei film più dolorosi (e anche cinici, perché mai ho visto una telecamera così gelida e cinica) dell’anno scorso, the Bridge. Le telecamere sono…
-
In questo momento non posso nemmeno immaginare di pianificare un viaggio. Non so quando avrò di nuovo l’occasione di partire, per me è un peso. Così ho messo in attesa…
-
Quotidiano.net apre uno spazio dedicato ai libri. Oggi la copertina è dedicata a Kapuscinski, con una bella citazione da ‘Autoritratto di un reporter’. In un momento nel quale nei…
-
La notizia è apparsa sul Corriere e non è una novità. Il falco, nei secoli, ha dimostrato una straordinaria capacità di occultarsi, di sparire, di passare di mano in…
-
La notizia ha qualche settimana. Però è davvero un peccato che ‘Crimini’ sia stata sospesa. Un progetto intelligente, mediamente ben realizzato e superiore alla media qualitativa delle fiction, penalizzato da…