La notizia è apparsa sul Corriere e non è una novità. Il falco, nei secoli, ha dimostrato una straordinaria capacità di occultarsi, di sparire, di passare di mano in mano. Questa volta a sparire è stata una copia in gesso del prezioso Falcone d’oro e diamanti. Non una copia qualsiasi, una delle pochissime utilizzate nel famoso film di John Huston del 1941 che fondò il noir e lanciò Humphrey Bogart. Un film da vedere, un capolavoro che è fra i miei preferiti di tutti i tempi. Nel film è quello che Hitchcock avrebbe chiamato il ‘macguffin’ l’oggetto, la situazione che consente alla narrazione di procedere. Tutti lo cercano nessuno lo ha.
La copia ‘trafugata’ era stata preparata dopo che la scultura originale realizzata il film, del peso di circa 20 chili, era caduta su un piede a Bogie, con risultati poco piacevoli.
Il falco era conservato in un ristorante pieno di memorabilia di Hammett e da lì è sparito. Conoscendone la storia ci sarebbe quasi da dire che era troppo tempo che era fermo nello stesso posto.
update: accusato di cripticità da Peter ho apportato qualche modifica al post
link: la notizia sul Corriere.it, il film ‘The maltese falcon’ (1941)
0 Commenti
MAX: sono tutte scuse. la verità è che Pat sta entrando nel giro di Bruno Vespa.
@max – anche tu ti aspettavi di più dal tuo blog bolognese no?
In ogni modo da quando lavoro a Imola il mio tempo libero si è ridotto a un terzo. E non riesco più a dedicarmi al blog come vorrei.
@dontyna – non ti sei persa nulla, direi. mancava il link all’articolo nel corpo del post. e poco altro!
comunque consiglio la visione del film e la lettura di Hammett…
mi sforzerò di più nel prossimo post.
Mi aspettavo di più da un giornalista
Ora son curiosa di leggere la versione criptata!!
“accusato di cripticità da Peter ho apportato qualche modifica al post”
AHAHAHAHAHAH!
dovresti aver letto hammett o visto il film… in effetti ha poco senso ma la notizia della sparizione del cimelio mi ha colpito, visto che è uno dei miei film preferiti…
scusi, cortesemente, potrebbe aggiungere una postilla che chiarisca a noi sani di mente il senso (apparentemente assente) di questo post? grazie. gentilissimo.