Viaggio in Turchia

di

Lo scorso maggio ho fatto un viaggio di tre settimane in Turchia e nel Kurdistan turco, in solitaria. Sono partito da Istanbul e ho attraversato la Cappadocia, per poi dirigermi verso Est, visitando luoghi come Il Nemrut Dagi, Urfa, Harran, Mardin, Van. Un paese al suo interno diversissimo. Da Istanbul, i suoi locali, la sua vita notturna, le vivaci slago di vantrade di Taksim, i suoi contrasti stridenti, l’atmosfera da porta dell’Europa, si passa alle zone arretrate dell’Anatolia Centrale, alla Cappadocia culla del cristianesimo. Per arrivare alle zone spiccatamente mediorientali, fuori dal tempo dell’estremo est e sud est. e ancora al centro moderno di Ankara, alle zone turistiche del sud, all’ovest che suona echi di grecia classica. Lo ricorderò sicuramente come uno dei miei viaggi più belli di sempre. Per i paesaggi, per la storia che segna i luoghi, per le persone che ho incontrato.

Ho iniziato scrivendo lettere per amici dai piccoli Internet Cafè che in Turchia si trovano praticamente ovunque. Sono quindi diventati post nel blog di un mio amico. Ora, cuciti insieme, e con l’aggiunta delle foto, si sono trasformati in un reportage. Ho voluto mantenere i brani il più possibile fedeli a quello che avevo scritto originalmente, di getto, quindi perdonatemi la scrittura, non sempre fluida.

Lo trovate su Devil’s Trainers -> Devilstrainers.com

update marzo 2010: purtroppo devilstrainers ha chiuso (esiste come blog, lo trovate fra i link). In attesa di riportare online in qualche modo il mio viaggio in turchia, ormai un po’ datato, potete leggerne uno scampolo, su Van.

Molte delle foto, invece sono su Flickr -> Flickr.com
nella mia foto, il lago di Van

Potrebbero interessarti

0 Commenti

om Settembre 3, 2007 - 1:22 pm

Ciao,
Anche noi abbiamo fatto un viaggio simile e abbiamo scritto un diario di viaggio fra Grecia, Turchia e Kurdistan.

Se interessa lo trovi qui:
http://om.noblogs.org/category/in-viaggio

a presto

Reply
giulio Novembre 20, 2005 - 4:35 pm

sto facendo un’inchiesta sui blog e bologna e sono inciampato nel tuo.
orizzonti mi piace molto – anche perchè adoro la norvegia e ho appena finito di leggere come gli stregoni hanno conquistato il mondo – se hai tempo dai un’occhiata al mio sito!

Reply

Lascia un commento

Consenso gdpr (alcuni dati verranno salvati al solo fine di tener traccia dei commenti stessi)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.