la mia guida del Giappone

di Patrick Colgan

Questa è la mia guida del Giappone, è cartacea, tascabile e c’è tutto quello che vi serve per organizzare il viaggio e per assistervi giorno per giorno. Sono anche uno degli autori di un’altra guida, molto diversa e decisamente più corposa, la guida verde del Touring, ma ne parlo in un’altra pagina.

Cosa c’è nella guida del Giappone ViaggiAutori

In breve

  • Guida del Giappone tascabile con due itinerari di due settimane descritti nel dettaglio giorno per giorno
  • Piccola guida al cibo
  • Include: Tokyo, Kyoto, Osaka, Hiroshima, Kanazawa, Takayama, Shirakawa-go, Monte Koya, Kamakura, Hakone, Nara
  • Spunti su Okinawa, Nikko, i dintorni di Kyoto
  • tutte le informazioni necessarie per organizzare il viaggio
  • guida a come sfruttare al meglio il Japan Rail Pass
  • I consigli di chi in Giappone ci vive
  • La guida è aggiornata ogni 6 mesi circa

⇒ costa 12 euro spedizione inclusa: si compra solo qui

La guida del Giappone dei ViaggiAutori

La guida

Dopo otto viaggi (ora sono ben quindici) ho scritto una guida del Giappone assieme alla mia compagna di vita e di viaggi Letizia Gamberini per la collana ViaggiAutori creata da un gruppo di blogger e amici. E’ una guida compatta, semplice essenziale e pensata per i lettori italiani. Non ha alcuna pretesa di essere approfondita o esaustiva, ma in appena 106 pagine illustra nel dettaglio due itinerari completi  di 14 giorni nel Paese del Sol Levante. E contiene anche suggerimenti per chi ha più tempo (o chi di giorni ne ha solo una decina).

Con l’aiuto di alcuni amici giapponesi e di Viaggiappone.com che hanno contribuito a scrivere la guida, vi portiamo nei luoghi più famosi e in alcuni che lo sono molto meno. E’ piccola piccola e pensata per essere tenuta in tasca, sempre a portata di mano.

⇒ Costa solo 12 euro e si compra sul sito dei ViaggiAutori.

⇒ Sul Giappone ho scritto anche un libro di viaggio per l’editore goWare e che ha venduto finora oltre 8.000 copie. Si intitola Orizzonte Giappone (e lo trovate in un’altra pagina).

Sono anche uno degli autori degli itinerari di visita della guida Touring del Giappone

Quali sono gli itinerari della guida?

  • Il primo è un itinerario classico che tocca le città principali: Tokyo, Kyoto, Hiroshima, Osaka, ma anche la bellissima zona di Hakone, famosa per le sue vedute sul monte Fuji.
  • Il secondo dopo Tokyo e Kyoto conduce fra le montagne per visitare Takayama, Shirakawa-go e il monte Koya.
  • E per chi ha un po’ di tempo in più ci sono anche alcune idee (in breve) per restare a Kyoto un giorno di più o fare un viaggio nel Giappone tropicale di Okinawa.

Gli itinerari della nostra guida del Giappone sono pensati per essere facilmente combinati, ridotti o allungati.

⇒ cliccate qui per comprare la guida sul sito dei ViaggiAutori

Che informazioni ci sono nella guida?

Su storia e cultura ci sono solo alcuni cenni, la guida non ha l’ambizione di essere esaustiva. Ci sono invece tutte le informazioni necessarie per organizzare il viaggio e muoversi giorno per giorno. Su questa pagina verranno pubblicati inoltre approfondimenti, contenuti extra, link per completare la guida. Alcuni ospiti speciali (fra cui Danilo e Yumiko di Viaggiappone.com) hanno scritto su alcuni temi specifici. Troverete i lori interventi su temi che vanno dal sumo ai locali meno conosciuti.

Potete sempre contattarci!

I viaggiautori non vi lasciano soli: avete domande? Vi servono chiarimenti? Se avete acquistato la guida risponderò – nei limiti del possibile – alle vostre email e ai vostri messaggi!

(Contattatemi a patrick punto colgan chiocciola gmail punto com)

Come è fatta la guida del Giappone?

La mia guida del Giappone è piccola piccola, si tiene in tasca e ci sono tantissime foto!

E questo è un piccolo estratto a bassa risoluzione: lo sapete come si mangia il sushi?

La guida del Giappone dei ViaggiAutori

Dove posso comprare le guide dei ViaggiAutori?

La guida del Giappone costa 12 euro spedizione inclusa si compra per ora solo sul sito dei ViaggiAutori. Perché vi arrivi a casa serviranno, in genere, una decina di giorni (ma c’è anche l’opzione per una spedizione più più veloce).

Per ora sono uscite la guida della Thailandia, quella della Bretagna. E poi ArgentinaCalifornia, Messico, Irlanda, Portogallo, Colombia e Giordania, Scozia, Vietnam e Australia della quale ho scritto una parte sempre assieme a Letizia Gamberini.

Ho altre domande!

Per qualsiasi domanda o commento lasciate un commento, scrivete alla mia email privata (patrick punto colgan chiocciola gmail.com) o contattatemi tramite la pagina Facebook di Orizzonti blog.

Cosa si dice delle nostre guide?

Guida molto utile, con informazioni pratiche ed essenziali, che abbiamo seguito alla lettera nel nostro recente viaggio in Giappone.  (Ilaria dalle recensioni sul sito Viaggiautori)

Ho comperato la vostra guidina sul giappone e devo dire che si è rivelata utile per orientarsi e avere consigli meno ‘turistici’ rispetto alla lonely planet e alla rough guide che avevo comunque letto e comperato, ma che per molti versi non si adeguano al mio gusto italiano su cibo e posti degni di interesse. Vi ho tenuto sempre nello zainetto al posto delle altre due guide grosse e non me ne sono pentito, pur avendo fatto un giro con delle variazioni rispetto a quello da voi proposto. Sono stati soldi spesi bene, anche perchè qualche volta ho rinunciato a qualche meta nota poichè si diceva che non valeva la pena ed in effetti quando ci sono andato una volta era proprio così; in seguito ho risparmiato tempo e concentrazione per dedicarle a cose più degne. Continuate così. (Lorenzo dalle recensioni sul sito Viaggiautori)

Le recensioni