Un quartiere diverso da tutti gli altri nella capitale giapponese, permeato di tradizione e influenze europee: un giro a Kagurazaka
Tokyo
Tutti i post del blog dedicati a Tokyo, dalla guida per visitarla in tre giorni (il minimo, quattro è molto meglio) ai quartieri meno conosciuti per arrivare fino ai posti dove bere e mangiare, e non solo il sushi e il ramen, ovviamente. Anche se la capitale giapponese, da questo punto di vista è una continua scoperta, quindi prendete i miei consigli come i semplici suggerimenti di un visitatore appassionato. Informatevi, cercate, leggete anche altri blog e… sperimentate!
Buon viaggio nella meravigliosa Tokyo! E per qualsiasi domanda o richiesta di consigli, scrivetemi!
E non dimenticate che sul giappone ho scritto anche un libro di viaggio e una guida
-
Ritorno a Nikko in autunno fra mausolei e piccoli giardini
-
Il rapido cambiamento di una delle zone più affascinanti e particolari di Tokyo
-
Dove mangiare ramen a Tokyo? Qualche ristorante provato personalmente fra le centinaia che sarebbero da testare. I miei sei preferiti (per ora), nella capitale
-
Seconda parte del giro ad Azabu con Shinji Nohara: una visita al bar di Gen Yamamoto, che offre forse i migliori cocktail di Tokyo
-
Qualche dritta su come trovare un alloggio a Kyoto o a Tokyo, in particolare in alta stagione: dagli alberghi, ai ryokan ai templi.
-
Una giornata molto piena che comincia prima dell’alba nella capitale giapponese, in cui si va anche a Yurakucho, Odaiba e Ginza. Visto che si parte presto si può fare tutto,…
-
Da Shibuya ad Harajuku. E poi il tempio Meiji e, al tramonto, la vista di Tokyo dall’alto della Mori Tower. E se trovate il tempo si può anche visitare Meguro.
-
Cosa fare a Tokyo, cosa vedere e anche qualche informazione generale, per esempio dove dormire. Partiamo dai quartieri di Asakusa, Ueno e Shinjuku
-
Sugamo, il parco Rikugien e poi un viaggio lungo i binari della vecchia linea Toden – Arakawa (che non è proprio l’ultimo tram della capitale, ma quasi)