Sogni di viaggio per il 2015

di

Elenchi di fine anno: qualche meta che vorrei visitare. E io amo i ritorni… (ecco i miei, di #traveldreams2015)

Ha senso fare elenchi di posti che si vorrebbe visitare, per quanto sia divertente compilarli? Me lo chiedo tutte le volte che penso ai viaggi che farò l’anno successivo anche se poi quelli più belli, densi, sono quelli improvvisati, quelli che non ti aspetti. Forse un giorno mi risponderò di no, che non ha senso, ma per ora viaggiare, senza per forza inseguire bandierine da aggiungere al proprio mappamondo, è una cosa che continuo ad amare, che continua ad arricchirmi. Anche quando i viaggi sono ritorni. I ritorni mi piacciono, tanto.

Queste sono le mie idee per il prossimo anno anche se non sarà facile realizzarle tutte.

Ritorno in Islanda

Alftavatn, Iceland

Alftavatn, Islanda (foto di Patrick Colgan, 2014)

Landmannalaugar, Islanda

Landmannalaugar, Islanda (foto di Patrick Colgan, 2014)

In Islanda volevo tornare già mentre mi trovavo lì, e seduto davanti alla mia tenda piantata lungo il Laugavegur aspettavo un tramonto che non sarebbe mai arrivato. Provavo nostalgia del presente, e già mi trovavo a pensare a quanto poco tempo mi rimaneva. L’Islanda è un posto di bellezza struggente, così intensa e strana da apparire non di questo mondo. E’ uno sguardo sulla terra di milioni di anni fa, è come mi aspetterei un pianeta alieno, è un posto che ti fa sentire minuscolo. Ma l’Islanda è anche un posto accogliente, divertente, piacevole. E non è mica tanto piccola… si può tornare più e più volte. E io ne voglio ancora. Link: Cinque buoni motivi per andare in Islanda

Ritorno in Irlanda

Giant's Causeway, Irlanda del Nord

Giant’s Causeway, Irlanda del Nord (foto di Patrick Colgan, 2006)

Inisheere, Irlanda

Inisheere, Irlanda (foto di Patrick Colgan, 2002)

Il mio nome è al cento per cento irlandese e un po’ di sangue isolano (un 25%) in effetti ce l’ho. Anche per questo è un po’ assurdo che manchi dall’Irlanda da ben otto anni quando feci uno splendido viaggio nel nord. L’Irlanda sembra piccola ma in realtà è molto grande ed è piena di posti da vedere. Vorrei mostrare i luoghi che più amo a una persona importante, affacciarmi sull’Atlantico dalle scogliere di Moher e magari vedere il Donegal. E poi perdermi un po’ in tutto quel verde e quell’azzurro. Chissà se ci riuscirò nel 2015. Link: lungo gli ultimi muri d’Europa (l’unico post dall’ultimo viaggio)

Ritorno in Grecia: il monte Athos

Monastero di Simonopetra

Monastero di Simonopetra. Foto di Thodoris Lakiotis, Agosto 2006
da Wikimedia commons, creative commons 3.0 attribution share alike

E’ dai tempi dell’università, da almeno quindici anni, che con alcuni amici favoleggiamo di passare qualche giorno nella penisola sacra, visitando i monasteri ortodossi e condividendo per qualche giorno la vita eremitica di questi posti. Questo potrebbe essere l’anno buono, sperando che tornino i voli per Salonicco da Bologna della Ryan Air. E poi amo la Grecia ed è bello tornare per un viaggio così diverso dagli ultimi. Link: Mount Athos travel wiki; i miei post col tag Grecia

Ritorno in Giappone

Matsushima (foto di Patrick Colgan, 2014)

Matsushima (foto di Patrick Colgan, 2014)

Questo più che un sogno è una certezza, ripartirò fra poco per il settimo viaggio, in gennaio, un mese che amo in Giappone. Non è un’ossessione, almeno non la vivo così: il Giappone mi manca e ogni tanto sento di dover tornare. Ma è anche un Paese che sto tentando di capire, di imparare a conoscere. Questa volta voglio andare a Tokyo, Kyoto (vedere il tempio di Uji) e poi magari spingermi a nord est, nella prefettura di Iwate. Mi piacerebbe andare a Hiraizumi, per esempio. L’unico rammarico è che per la prima volta dal 2011 non sarò a Kyoto il 21 gennaio per il mercato del tempio TojiLink: i miei post sul Giappone 

Un viaggio vicino (o quasi): Matera

Città di matera

Matera – foto da Wikimedia Commons Utente Idefix, creative commons attribution-share alike

Non sono mai stato in Basilicata, eppure è una regione che mi affascina intensamente, forse proprio perché è un po’ fuori dalle rotte, spesso percepita come marginale. E invece ogni volta che ne leggo qualcosa, che si tratti dei vini del vulture o dei Sassi di Matera, mi rapisce. Questo potrebbe essere l’anno della Basilicata, magari passando anche per il Molise (per dire che sì, il Molise esiste, come da hashtag lanciato dal blog Gate309). Link: un post su Matera (da Pensierinviaggio) che mi fa venire ancor più voglia di partire

Un viaggio lontano (molto): Nuova Zelanda

Tasman Valley, Nuova Zelanda

Tasman Valley, Nuova Zelanda (posted by: David Briody, by Lesley)
da Flickr Creative commons – attribution share alike

Ammetto di saperne poco. Ho anche cercato delle guide nelle librerie durante le ultime feste, senza trovare nulla (anche se dovrebbero essercene), sarebbe stato più facile trovarne sul Niger. Ho visto il Signore degli anelli, più volte, certo. Ho letto post, visto foto di grande bellezza, letto parole piene di emozione e nostalgia nei blog. Ma, di fatto, a parte che è un posto dalla natura e dai paesaggi bellissimi e che è fra i posti più lontani dall’Italia che ci siano (e che i vini sono ottimi), non ne so molto. E forse proprio per questo mi spinge ad andare. Grandi spazi e l’incognito, ecco cosa sogno. Link: La Nuova Zelanda non è l’Australia (da No Borders Magazine)

Link:

Buoni propositi di viaggio per il 2015, da No Borders Magazine

E tu? Dove vorresti andare? E soprattutto, dove vorresti ritornare? Scrivilo nei commenti

 

Potrebbero interessarti

24 Commenti

Serena (Black Cat Souvenirs) Gennaio 25, 2015 - 12:03 am

wow, mete stupende. Anzi, ce ne sono tre che sono nella mia top 5 assoluta dei posti che vorrei visitare (Nuova Zelanda, Islanda, Giappone); e poi ce n’è uno, l’Irlanda, dove tornerei anche subito.
Come vedi anche a me piacciono i ritorni ;) soprattutto quando sono in luoghi dove hai lasciato un pezzettino di anima.

Reply
Alla ricerca di Shambala Gennaio 10, 2015 - 12:50 am

ciao Patrick, io quoto la Nuova Zelanda, ho avuto la fortuna di percorrerla da sud a nord nel 2012, ne ho scritto qualcosina (poco), ma se ami la natura e vuoi provare la reale sensazione di come poteva essere il mondo ai primordi (soprattutto l’Isola del Sud) ecco, è la tua meta. Da vedere in Gennaio-Febbraio, periodo migliore. Il viaggio è lunghissimo – 8 h oltre l’Australia per fare Sydney-Queensland ma merita tantissimo.

Reply
Lucia - Respirare con la Pancia Gennaio 4, 2015 - 1:25 pm

Andare una volta in un Paese non vuol dire conoscerlo. i ritorni, invece, permettono di vedere altre cose. Non intendo solo luoghi fisici, ma anche osservare aspetti e quotidianità secondo altri punti di vista.

L’Islanda, poi, è da anni nella mia lista di #Traveldreams, come tutti i paesi del nord Europa.

Ti auguro uno splendido 2015, pieno di sogni e viaggi.

Reply
turistipersbaglio Gennaio 2, 2015 - 9:11 pm

Quando viaggeremo di più torneremo in diverse mete che ci hanno rubato il cuore, i parchi nazionali del British Columbia e Scandinavia sono in agenda. E poi sarò curiosissima di leggere del tuo viaggio a Matera, è sempre bello vedere la propria regione negli occhi di altri viaggiatori…

Reply
ablondearoundtheworldwp Gennaio 1, 2015 - 11:34 pm

Fantastici i tuoi traveldreams, mi ritrovo in parecchie tue scelte! E le tue foto dell’Islanda mi hanno lasciata a bocca aperta, complimenti!! Ti auguri buon anno, e che tu riesca ad avverarli tutti :)

Reply
patrick Gennaio 2, 2015 - 6:28 pm

L’Islanda è un posto incredibile, non è nemmeno simile agli altri Paesi del nord o a quelli scandinavi. E’ un’altra cosa. L’ingresso del centro della terra (e infatti così la immaginò Jules Verne) o una specie di porta sul mistero dell’esistenza (così la immagina Malick nell’Albero della vita)… lava, fumi, acqua, ghiaccio, vapori non so cpiù trovare le parole, è uno dei posti più belli e potenti nei quali sia stato.
Auguri anche a te!! :)

Reply
fabionodariphoto.com Gennaio 1, 2015 - 6:46 pm

Io vorrei tornare in Australia.. Sarà difficile but never say never!!

Reply
patrick Gennaio 2, 2015 - 6:29 pm

Splendido sogno!
Prima o poi lo realizzerò anch’io, di andarci la prima volta!!! Troppe cose da mettere – realisticamente – in un anno!

Reply
Dany “dm” M Dicembre 30, 2014 - 7:19 pm

Ecco cosa ho dimenticato di inserire tra i miei traveldreams : l’Islanda !! Un luogo davvero che mi ispira :-)

Reply
patrick Gennaio 1, 2015 - 5:48 pm

è uno dei posti più belli (forse il più bello) dove sia mai stato!

Reply
Farah - Viaggi nel Cassetto Dicembre 30, 2014 - 6:41 pm

Che belli i ritorni, Patrick. La prima volta in un posto nuovo riempi gli occhi di nuovo, dalla seconda in poi i dettagli prendono il sopravvento, misti ad una sensazione di familiarità.
In bocca al lupo per un 2015 colmo di sogni realizzati!

Reply
marcoRecorder Dicembre 30, 2014 - 2:06 pm

Spero anch’io di andare a Matera quest’anno. Riguardo al Monte Athos ci sono stato durante la scorsa Pasqua ed è stata un’esperienza unica. Ho l’intenzione di tornarci nel 2015 visto che durante la mia visita presi una brutta bronchite che non mi permise appieno di godere dell’esperienza.

Oltretutto, viaggiare nella penisola è piuttosto complicato ed i primi due giorni vengono impiegati proprio nel capire come destrarsi nei movimenti intra-isolani. La mia ragazza è di Salonicco. Se cerchi un compagno di viaggio fammi sapere che probabilmente riusciamo a combinare.

Reply
patrick Gennaio 2, 2015 - 6:30 pm

Allora magari ci si sente su twitter!!
Non vedo l’ora è una cosa che ho in testa da tanti anni…

Reply
Elisa - Tripvillage Dicembre 30, 2014 - 1:48 pm

Tanti amici mi chiedono perchè tornare in un posto quando lo hai già visto dato che c’è così tanto da vedere nel mondo, ma io AMO i ritorni..
Puoi riscoprire angoli o luoghi e rivivere emozioni differenti ogni volta.
Matera l’abbiamo messa tutti, dobbiamo trovarci là :)

Reply
patrick Gennaio 2, 2015 - 6:31 pm

Questa è un’idea, non sarebbe affatto male! :) Buon anno!

Reply
ilpadiglionedoro Dicembre 30, 2014 - 8:41 am

Ti auguro di poter andare/ritornare in questi meravigliosi luoghi che hai descritto (e anche in altri, perché no!). Per quanto mi riguarda, vorrei tornare a New York, magari per vedere ballare al Metropolitan il mio ballerino preferito. Vorrei tornare sulla costiera amalfitana e a Napoli, la mia “Città del cuore”. E poi resta il mio sogno nel cassetto, da sempre, il Giappone… Cerco di imparare la lingua da tre anni, ma sono ancora agli hiragana e ad arigatou:-) Però ho acquisito una dolcissima cugina giapponese, quindi…chissà…. Buon 2015!

Reply
patrick Gennaio 2, 2015 - 6:31 pm

Che belli anche i tuoi. Anche io vorrei tanto tornare a new york, una città che amo tantissimo. Congratulazioni per la tua cugina e… ganbatte per il tuo giapponese! Buon 2015 :)

Reply
lillyslifestyle Dicembre 29, 2014 - 3:32 pm

Anch’io andrò ai Giant’s Causeway ad aprile ;)
http://lillyslifestyle.wordpress.com/2014/12/22/travels-dream-2015/

Reply
patrick Dicembre 29, 2014 - 3:42 pm

Un posto bellissimo, ho avuto la fortuna di vederla in un giorno di ottobre, sereno, limpido e con pochissima gente. Mi raccomando vai anche a Belfast, nel mio post c’è qualche suggerimento utile.

Reply
Manuela Dicembre 29, 2014 - 2:29 pm

I ritorni piacciono moltissimo anche a me. In realtà li vedo come nuovi viaggi perché permettono sempre di cogliere nuove sfumature a seconda dello stato d’animo, della stagione, del meteo, del luogo stesso.
Grazie di cuore per la menzione e le belle parole (no, non me l’aspettavo!), ti auguro con tutto il cuore che questo sia l’anno decisivo per la Basilicata.
Purtroppo desideriamo tanto vedere alcune regioni italiane, ma per una ragione o per l’altra poi ci ritroviamo a viaggiare da tutt’altra parte (in posti decisamente più lontani).
Ne so qualcosa :D
In bocca al lupo per il 2015!

Reply
patrick Dicembre 29, 2014 - 4:34 pm

Eh sì, sono proprio nuovi viaggi, ci sono nuove sorprese, nuove scoperte e in genere non si resta delusi (il timore di molti quando si tratta di ritorini. E poi ci sono piccoli… lussi. Io in Giappone ho alcuni posti dove mi sento a casa dall’altra parte del mondo. Ed è una bella sensazione ritrovarli.

Crepi il lupo e in bocca al lupo anche a te! :)

Reply
silviastrips76 Dicembre 29, 2014 - 2:01 pm

Matera è anche nella mia lista, che però è in costante rimaneggiamento! Se continuo così la pubblico a novembre 2015…
Sai che tutti mi dicono che la Nuova Zelanda è il posto per me, ma non mi attira particolarmente? È una delle poche destinazioni che non ho mai inserito nel mio quadernino “to visit” (sì, ho un apposito quadernino per questo tipo di appunti). A questo punto aspetto il tuo viaggio per leggeri e magari cambiare punto di vista.

Reply
patrick Dicembre 29, 2014 - 4:33 pm

Chi c’è stato dice che è un posto spettacolare. Per certi versi nei racconti assomiglia all’Islanda (anche se no, non credo possa assomigliare all’Islanda), almeno nella bellezza quasi soprannaturale che le viene attribuita. Mi incuriosisce proprio perché non so esattamente cosa aspettarmi. Il post che ho linkato di NBM però emoziona già un po’… :)

Reply

Lascia un commento

Consenso gdpr (alcuni dati verranno salvati al solo fine di tener traccia dei commenti stessi)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

wp_footer()