Link (1)

di

L’ispirazione latita. Per il momento segnalo alcuni link che ho inserito su del.icio.us in questi giorni (a proposito, mi sembra che siamo davvero in pochi a usarlo in Italia, o sbaglio?).

Come si leggono i libri (da Vibrisse) – Un’attività personalissima, differente per ciascuno di noi e allo stesso mai uguale. Se ne è discusso su Vibrisse, alla ricerca della ‘lettura perfetta’.

La comunicazione estrema (!) di Twitter (Apogeonline) – Posto che secondo me Twitter così com’è (già c’è chi lo sta facendo diventare una forma di blogging) non comunica nulla, che è estremo solo nella sua autoreferenzialità, che è una comunicazione completamente incentrata sul canale, che ha il contenuto informativo di una discussione sul bel tempo, segnalo un post in cui Federico Fasce riepiloga il dibattito sull’ultimo hype della rete. Allo stato delle cose Twitter mi sembra un’immane perdita di tempo. Ma andava provata. Qui tutto il dibattito nella blogosfera.

Tony vs Paul (da Zuck) – Su youtube si trovano gemme, cose meravigliose e per fortuna ci sono i blog a scavare e portarne alcune alla luce. Posso solo immaginare quanto tempo e fatica sono serviti per creare questo esilarante, onirico cortometraggio in stop motion.

Allmusic: best of 2006 – Link che si aggiunge a quelli del post precedente. Il meglio del 2006 secondo Allmusic (che indugia un po’ troppo sul mainstream). Un sacco di materiale.

L’anno del Cinghiale (da Videogiocando) – Piccola retrospettiva, molto sintetica, sull’anno videoludico.

Sei pezzi da mille – Come molti preferisco l’Ellroy noir della quadrilogia di Los Angeles o quello psicanalitico e ossessivo di ‘I miei luoghi oscuri’. Chi ha letto quest’ultimo libro sa che Ellroy ha sofferto molto, che gli manca qualche rotella e che qualche volta si ha il sospetto che in certi suoi atteggiamenti da duro si nasconda una sottile autoironia. Insomma ci prende un po’ in giro e si diverte. Tutto questo per dirvi di guardare questa video intervista. Invito giallisti e noiristi italiani a promuovere i loro libri nello stesso modo.

Tutti i miei link su del.icio.us

Wikipedia: del.icio.us (in inglese. curiosamente la voce in italiano è fra le pochissime che mancano)

Potrebbero interessarti

0 Commenti

absolutforyou Dicembre 18, 2007 - 2:10 pm

molto utile grazie mille

Reply
grazitaly Febbraio 18, 2007 - 2:44 pm

bellissimi link, complimenti.

Reply

Lascia un commento

Consenso gdpr (alcuni dati verranno salvati al solo fine di tener traccia dei commenti stessi)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.